@badwildyoungen è il nostro canale per i giovani, creato dai giovani per i giovani. Qui vengono creati contenuti non pre-formulati dagli adulti, ma dai giovani stessi: onesti, imperfetti, creativi e coraggiosi. Non si tratta di "Mi piace", ma di apprendimento, supportato, ponderato e in un ambiente sicuro. Non crediamo che i social media siano intrinsecamente negativi. Crediamo che si possa imparare a usarli bene. @badwildyoungen esiste proprio per questo scopo: mostrare ai giovani come muoversi negli spazi digitali, come creare i propri contenuti e come gestire pubblicità, feedback e responsabilità, senza cadere nelle trappole dei "falsi amici", della pressione di presentarsi o dell'ingenuità dei dati. I genitori sono invitati a contribuire. La piattaforma non sostituisce la vita reale del club, ma la integra in modo significativo. L'obiettivo non è che i giovani trascorrano meno tempo al tavolo da biliardo, ma piuttosto che usino il tempo in modo saggio: per dimostrare, per imparare, per esibirsi. Perché se oggi sei un bravo atleta, devi anche imparare a renderlo visibile: con atteggiamento, spirito di squadra, stile. I social media non sono un giocattolo. Sono uno strumento. E @badwildyoungen è la nostra palestra didattica per questo.
rete
Noi. Facciamo. Rete. Lavoriamo.
Ciò che accade digitalmente nel nostro mondo non è fine a se stesso. È l'espressione del nostro modo di pensare, lavorare e relazionarci.
Vogliamo avere una presenza digitale, non patinata ma concreta.
Su Instagram, YouTube, Facebook, Threads, X e, naturalmente, sul nostro sito web riprogettato, ci concentriamo su contenuti che abbiano un impatto. Non perché siano appariscenti, ma perché siano veri.
Il nuovo sito web, ad esempio: graficamente solido, ma non premiato per il design. È invece chiaro, comprensibile e aggiornato, con contenuti concreti che vanno oltre le semplici informazioni sul club.
Un sito che non è solo lì, perché devi averne solo uno, ma perché loro può e deve essere utilizzato.Il nostro account principale rimane su Instagram, dove otteniamo la maggiore visibilità.
Ma ci siamo resi conto che un singolo canale non può coprire tutto senza diluirsi. Ecco perché ci affidiamo a sotto-account dedicati per focus specifici:
- @biki_billard_ki per l'uso creativo dell'intelligenza artificiale nel biliardo
- @badwildyoungen come piattaforma per i nostri giovani – per esibirsi, imparare, provare, crescere
Il settore giovanile è particolarmente importante per noi: non si tratta di pubblicare contenuti perfetti. Si tratta di sperimentare, in un ambiente sicuro, con supporto e con atteggiamento positivo.Imparare facendo, commettendo errori, attraverso il feedback.E un'altra cosa: pensiamo sempre alla "rete" in modo strategico.
Per noi, questo significa costruire partnership. Contatti con altri club, con personalità forti, con i media.
Per rendere visibili i progetti comuni e avere un impatto maggiore di qualsiasi singolo post.
Bad Wild Young - Il canale per i giovani!
BIKI - Biliardo KI
I canali intorno al 1. PBC Bad Wildungen 1989 eV
Codice di rete
Lavoriamo in modo visibile e pulito.
I nostri contenuti sono creati con
licenze a pagamento per musica, immagini, video e intelligenza artificiale e con
approvazioni chiaramente documentateConcediamo licenze invece di rischiare, ad esempio tramite
Epidemic Sound (Pro) - E
liste sicure i nostri canali (Instagram/YouTube/Sito web/Patreon) per garantire che le pubblicazioni siano sempre conformi alla legge.
Allo stesso tempo proteggiamo il nostro lavoro: Testi, foto, video, grafica e marchi di nostra proprietà possono essere utilizzati solo dopo consenso preventivo utilizzati o commercializzati. Consigliamo i nostri giovani talenti e aspiranti professionisti in Diritto d'autore, diritto della personalità e diritto dei marchi – giusto verso i creatori, esemplare nel lavoro con i giovani.
Un avviso: Marchi/Loghi i servizi menzionati restano di proprietà dei rispettivi titolari; la menzione indica l'uso/compatibilità, NO Partnership o raccomandazione.